C’era una volta, qui e ora, una melodia intitolata “La Cavallina”, dalle sonorità senza tempo di mandolini.
Frammenti
e suoni si staccarono per imbastire musiche, tessute cucite ed eseguite
tutte da un ensamble di violini, violoncello, mandolino, chitarra, sax e
un velo di elettronica, morbidamente adagiata sulle tracce.

“La Cavallina e Altre Invenzioni” è il quinto album di Lu Po e fa seguito al più elettronico e sperimentale “Bloom” che è stato in nomination a Parigi per i Qwartz music Awards, prestigioso premio che ha coinvolto importanti nomi della musica internazionale (Björk, Alva Noto, Laurie Anderson, Matthew Herbert).
L’album è composto di 12 tracce dal titolo misterioso costruite con sonorità
acustiche e classiche e con una struttura melodica e armonica popolare.
Si rifà in questo – sebbene in diversa forma – al terzo album “Stendere la notte”, meritevolmente baciato da un certo successo di nicchia per essere stato utilizzato in innumerevoli film, cortometraggi, documentari e programmi televisivi (a iniziare da Le Iene).
Il nuovo album – scritto tra Torino, Roma e Cagliari dove infine l’artista si è fermato e lo ha registrato e mixato – è il più sognante di tutta la produzione del progetto Lu Po e ruota attorno al tema de “La Cavallina”, dal sapore felliniano, che si presenta a volte in veste più dolente a volte più sbarazzina, ma dal sicuro richiamo retrò.
TRACKLIST
Chia
Cavallina Classica
Vima
Chima
Vacu
La Cavallina
Mandosa
Viel
La Cavallina Night Club
Chimael
Dolita
Cavallina Italiana
CREDITS
Musiche di Gianluca Porcu
violini: Maria Teresa Sabato
violoncello: Gianluca Pischedda
sax: Giuseppe Joe Murgia
elettronica, mandolino, chitarra: Gianluca Porcu